Home
Quem somos
Legislação
Estatuto
Mensagem do Presidente
Contato
Escolha um país
Brasil
Argentina
Venezuela
São Paulo, 6 Dezembro 2019 - 04:46
PATRONATO ENAS BRASIL
Roma, 6 Dicembre 2019 - 07:46
Aposentadoria/Pensioni
- INPS
- INSS
- Acordo Internacional
Cidadania Italiana
- Orientação
- Traduções
- Trentini/Sammarinesi
Destaques
Notícias
Links Úteis
Informações
- Brasil
- Itália
L`INUTILE GUERRA DELLE PENSIONI TRA PADRI E FIGLI
WALTER PASSERINI
Il segno che l’ultima manovra appena approvata al Senato lascerà è quello delle contraddizioni. La più clamorosa e pericolosa è quella che rischia di ampliare a dismisura la frattura generazionale tra giovani e adulti. Le norme decise sulle pensioni, orientate più al fare cassa che a introdurre misure strutturali, ingigantiscono il fossato ormai aperto. Da un lato si cerca di tenere le persone il più a lungo possibile sui posti di lavoro, ritardando forzosamente il loro ritiro in pensione; dall’altro lato nulla si fa per permettere ai più giovani di entrare nel mondo del lavoro, portandovi energie fresche, nuovi sguardi ma soprattutto nuovi contributi.
È una politica miope, giocata sulla ragioni della contabilità e sul breve periodo. Una scelta lungimirante dovrebbe puntare su un più massiccio e agevolato ingresso dei giovani nel sistema occupazionale, per dare il lavoro ai giovani e aiutarli a costruire il futuro e avere una maggiore dotazione di entrate. È necessario avviare una forte campagna per le assunzioni dei giovani, i cui contributi alimenterebbero nuove risorse, che offrirebbero un maggior equilibrio e ossigeno ai conti delle casse previdenziali.
Fonte:
La Stampa
Av. Paulista 2001, 12 andar, conjunto 1222, Cep 01311-931
Telefones: (11) 32630944 e (11) 3541 3274
contato@enas.org.br